Foto prima e dopo trattamento borse sotto gli occhi

Per il trattamento delle borse (occhio gonfio) per prima cosa valuto il tipo di borsa:

►BORSA DA PREGRESSO IMPIANTO DI FILLER

Il trattamento consiste nell’iniezione di ialuronidasi.
La ialuronidasi è un enzima in grado di degradare l’acido ialuronico è un trattamento off label quindi necessita di consenso informato specifico.
Le ialuronidasi in commercio hanno attività differenti a parità di dosaggio, alcune contengono mannitolo che richiamando acqua riducono l’azione.
Essendo la zona palpebrale estremamente delicata inietto poche unità per evitare fenomeni infiammatori o una degradazione eccessiva dell’acido ialuronico che provocherebbe delle depressioni.
Il trattamento può essere ripetuto.

►BORSE EDEMATOSE

Se dovute a complicanze da filler (compressione circolo linfatico) utilizzo la ialuronidasi.

Negli altri casi (eccessiva esposizione al sole, invecchiamento, fumo,alcol, ecc..) utilizzo mesoterapia con meliloto che oltre a migliorare la microcircolazione locale diminuisce la ritenzione di liquidi favorendo il drenaggio linfatico e la microcircolazione venosa.

Poiché spesso l’edema è accompagnato da cute sottile ed anelastica, associo dopo il ciclo di mesoterapia 2-3 sedute di microneedling più gel all’acido ialuronico e decapeptidi (piccole catenelle di amminoacidi in grado di legarsi a recettori cutanei modulandone le funzioni) per stimolare la produzione di collagene ed elastina.

Nel caso in cui la/il paziente presentasse un tipo di borsa “adiposa”, il trattamento è necessariamente chirurgico, sebbene siano stati formulati filler ad azione lipolitica.
Poiché la borsa adiposa crea un avvallamento a livello palpebrale è possibile correggerlo, io lo correggo con filler dedicati.

SCHEDA del TRATTAMENTO

  • parte interessata: viso
  • durata della procedura: 30 minuti
  • anestesia: nessuna
  • ritorno al sociale: immediata
  • quanto tempo dura il risultato: tra 6 e 12 mesi

 

dott.ssa Maddalena Ballio | Specialista in Medicina Estetica