
TRATTAMENTI ANTICELLULITE CON L’ANIDRIDE CARBONICA
La carbossiterapia è una terapia che prevede l’iniezione di un gas, l’anidride carbonica a livello sottocutaneo o a livello intradermico.
Questo viene effettuato con degli aghi molto sottili, il gas si comporta come un gas, per cui si muove dal punto di iniezione in modo da coprire la maggior area possibile. In questo modo si riesce, con poche iniezioni, a trattare tutto l’arto inferiore.
In quali casi si utilizza la CARBOSSITERAPIA?
Viene usata soprattutto per l’insufficienza venosa cronica quindi per le gambe gonfie (si gonfiano soprattutto durante il periodo estivo) e per quei dolori legati appunto alla patologia stessa. Allevia moltissimo la sintomatologia.
Ed è un ottimo trattamento per la gestione della cellulite, cioè è in grado proprio di trattare le cause della cellulite stessa.
Inoltre il risultato che si riesce ad ottenere dopo una decina di sedute circa, che sono le sedute consigliate, è un risultato che dura quasi un anno intero.
CHI PUO’ SOTTOPORSI AL TRATTAMENTO CON L’ANIDRIDE CARBONICA?
Quasi tutte le persone possono praticare questo trattamento.
E’ assolutamente controindicato però se ci sono problematiche respiratorie gragi e renali gravi. Questo perché la terapia è sì ad azione locale ma l’eliminazione del gas è sistemico, cioè avviene attraverso il respiro e attraverso le urine.
Sono comunque sistemi di eliminazione che noi abbiamo già nel nostro corpo, perche noi già normalmente quando respiriamo, inspiriamo ossigeno e eliminiamo anidride carbonica, per cui non si fa altro che sfruttare questi stessi meccanismi.
Non dà allergie, non può dare alcun tipo di reazione avversa, l’unico piccolo fastidio è una sensazione di dolenzia, di pesantezza agli arti che si verifica durante il trattamento ma che dura al massimo una decina di minuti dopo.
dott.ssa Maddalena Ballio | Specialista in Medicina Estetica e Carbossiterapia per trattamento cellulite | Milano