L’impiego del laser nell’ambito della medicina estetica è prassi ormai consolidata e oggi, grazie ai moderni macchinari a disposizione, sono numerose le applicazioni e gli inestetismi viso e corpo che è possibile correggere.

I vantaggi del laser in termini di praticità, costo e confort per il paziente fanno che si che il numero di trattamenti laser di medicina estetica sia in costante aumento.

Esistono oggi diverse tipologie di laser in commercio e ciascuno ha caratteristiche tali da poter essere impiegato per specifici inestetismi, la lista sintetica dei difetti cutanei correggibili con il laser viene di seguito riportata:

  • Capillari viso e corpo
  • Teleangectasie
  • Couperose
  • Rosacea
  • Angiomi
  • Fibromi
  • Macchie Cutanee
  • Cicatrici da Acne
  • Cicatrici Post Operatorie
  • Rughe Viso/Volto/Collo
  • Rughe contorno Occhi
  • Rughe Labbra

Come si apprende da questa lista, i trattamenti laser di medicina estetica coprono inestetismi cutanei causati da deficit circolatori, problematiche di carattere estetico connesse all’invecchiamento cutaneo (riduzione della produzione di collagene ed elastina) e danni cutanei di origine meccanica/infiammatoria/infettiva perchè consentono di agire direttamente e con precisione all’origine dell’inestetismo.

Inoltre il laser è utile nell’eliminazione dei tatuaggi e ad oggi è l’unica tecnica valida.