Correggere il sopracciglio che cade senza chirurgica

Quali sono i trattamenti estetici che è meglio evitare durante il periodo estivo?

Per trattamenti estetici con botulino non esistono precauzioni particolari, anzi. Il botulino leviga la pelle e la protegge meglio dai raggi UV.

Diverso il discorso invece per i trattamenti con laser ablativi o peeling chimici troppo invasivi, che vanno evitati in questo periodo.

Di seguito qualche consiglio per orientarsi tra i diversi trattamenti di medicina estetica prima dell’estate.

Quali sono i trattamenti estetici che si possono fare prima delle vacanze e quali, invece, è meglio evitare

Prima dell’estate frequentemente si cerca di “correre ai ripari” per rimediare a qualche rotolino in più oppure ad una pelle del viso poco tonica, spenta e poco elastica.

Quello che in ogni caso bisogna fare è di recarsi da un medico estetico per studiare una “strategia” di intervento e, quindi, programmare i trattamenti necessari.

Quali sono i trattamenti da evitare durante l’estate

Sicuramente i trattamenti estetici fotosensibilizzanti, che rendono la pelle “fragile” e iper-sensibile, come i peeling chimici importanti o laser frazionati con resurfacing, sicuramente troppo ablativi

Da maggio a metà settembre sarebbe meglio evitare laser ablativi e peeling chimici.

Quali sono i trattamenti che si possono fare durante l’estate

Si può invece sottoporsi a trattamenti per scolpire e ridefinire il corpo con l’utilizzo di radiofrequenza. Questo è un trattamento pre e post mare perfetto, (durante meglio di no).

Anche i trattamenti con botulino non presentano generalmente controindicazioni nel periodo estivo anzi, su una pelle più liscia, senza rughe di movimento, il sole ha un’incidenza inferiore e meno dannosa rispetto ad un viso con segni e rughe. Quindi “stirare” la pelle prima del sole, sarebbe l’ideale.
Il botulino, in associazione ad altri trattamenti, come ad esempio il PRP, produce un’azione ancor più potenziata.

Sottoporsi a trattamenti con botox e PRP prima dell’estate, a parte l’effetto estetico di maggiore elasticità e spessore del derma, dona anche risultati protettivi grazie alla stimolazione dei fibroblasti (che provoca una reale rigenerazione della pelle).

dott.ssa Maddalena Ballio | Specialista in Medicina Estetica e trattamenti per l’estate | Milano