
Collo perfetto, le nuove tecniche di medicina estetica
Il collo ha una pelle molto sottile (e quasi priva di ghiandole sebacee) perciò è una delle prime zone che tende a segnarsi. Inoltre la fretta e una beauty routine poco specifica fanno il resto.
La cute appare invecchiata, molle e poco liscia.
La medicina estetica ha sviluppato diversi trattamenti dall’azione ringiovanente, levigante e “push-up” per risolvere questo inestetismo.
Uno dei trattamenti possibili prevede l’innesto di fili biostimolanti nel collo. Questo consente di tonificare la cute migliorandone la texture e l’elasticità con un’azione liftante della pelle. I benefici di questo trattamento raggiungono i 18 mesi.
Un secondo tipo di trattamento utilizza invece fili biostimolanti di trazione. Questi ripristinano i contorni e correggono i cedimenti del collo migliorando l’elasticità cutanea. La durata è di circa 2 anni.
Il terzo tipo di trattamento utilizza la tecnica di fotoringiovanimento con luce pulsata. Si tratta di una tecnica atraumatica e innovativa che permette di “attivare” la pelle in profondità. Portando energia termica negli strati più profondi della pelle si stimola la produzione di nuovo collagene. L’aspetto generale migliora, le rughe si attenuano. Si ottiene quindi un lifting senza ricorrere alla chirurgia o ad altri strumenti traumatici. Dopo il trattamento si avverte solo un lieve rossore della pelle. I risultati sono visibili dopo 2 o 3 trattamenti e continuano a migliorare per 6 mesi.
dott.ssa Maddalena Ballio | Specialista in Medicina Estetica e trattamenti décolleté | Milano