La-tossina-botulinica-per-il-viso

La tossina botulinica: trattamento delle rughe di espressione

Nel campo medico, la tossina botulinica è un farmaco utilizzato da molti anni (oltre 20 anni) per la cura di:

  • spasmi facciali;
  • strabismo;
  • distonia cervicale e cefalee;
  • arti spastici e iperidrosi;
  • eccesso di sudorazione.

La medicina estetica ne ha fatto un ottimo rimedio far scomparire le rughe frontali e le rughe dette ‘a zampa di gallina’, poiché agisce limitando la contrazione dei muscoli responsabili delle espressioni del viso.

La tossina botulinica si interpone fra il nervo ed il muscolo che da quel momento non potrà più funzionare per un periodo che va dai 4 ai 6 mesi.

L’effetto è temporaneo ed inizia a diminuire lentamente. Il nervo infatti, trascorso un po’ di tempo, ricrea un nuovo collegamento con il suo terminale. Il trattamento è ripetibile.

Le tossine botuliniche utilizzate VISTABEX e AZALURE riducono e attenuano le rughe di espressione (causate dalla continua contrazione dei muscoli mimici della fronte) e limitano la capacità di corrugare le sopracciglia o arricciare il naso.

In questo modo il viso apparirà rilassato e disteso.

In cosa consiste il trattamento delle rughe con la tossina botulinica

Il botulino si applica in un’unica seduta con una serie di microiniezioni nel muscolo causa delle rughe d’espressione.

L’effetto di paralisi è visibile dopo circa una settimana. Se le rughe sono molto profonde, esse potranno essere attenuate.

Ma in questi casi al trattamento con il botulino si possono associare altri trattamenti:

  • filler;
  • laser;
  • peeling.

Quali sono le zone che si possono trattare con la tossina botulinica

Il botox è riconosciuto a livello internazionale come il trattamento migliore per ridurre le rughe di espressione della parte superiore del viso.
Fonte: National Center for Biotechnology Information (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2880828/)

Effetti secondari

Nel punto dell’iniezione possono formarsi piccole ecchimosi.

Raramente si può sviluppare mal di testa temporaneo (generalmente dopo la prima seduta, dovuto ad una certa tensione emotiva).

Casi rarissimi che il farmaco migri, portando ad un risultato differente da quello programmato. L’unica raccomandazione, dopo il trattamento con la tossina botulinica, è di non toccare l’area trattata per 4 ore.

Il trattamento con tossina botulinica per le rughe del viso è ambulatoriale

Chiedi maggiori informaizoni
o PRENOTA SUBITO
UN TRATTAMENTO CON TOSSINA BOTULINICA PER IL VISO
Chiama 3406623281
oppure contattaci per email

Condividi questo articolo su WhatsApp