In questo caso Prima e Dopo la paziente, di circa sessant’anni, si è presentata alla mia attenzione perché voleva correggere la zona periorale e la linea mandibolare.
Ma, per ottenere una buona correzione, spesso non è sufficiente limitarsi alla zona che la paziente non trova piacevole.
Nella seconda foto si vede la correzione della zona che alla paziente non piaceva. È stato fatto il contorno delle labbra per ridurre il codice a barre e sono state riempite le rughe della marionetta e le nasogeniene.
Osservando però questa foto si vede che il problema parte dall’alto ed il risultato non era ancora quello desiderabile.
Parte del problema era dovuto infatti proprio ad un riassorbimento della zona zigomatica e del grasso malare, cioè quello della guancia.
Abbiamo deciso allora di correggere anche questa parte e nell’ultima fotografia si vede come un piccolo aumento dello zigomo e un piccolo riempimento dalla zona delle guance abbia dato al volto un’armonia completamente diversa.
Infatti dopo la seconda correzione anche la zona mandibolare risulta meno pesante.
Questo risultato è stato ottenuto con una iniezione di filler medio con il sistema delle cannule.
Le cannule sono delle piccole cannucce smusse che permettono di inserire l’acido ialuronico in maniera molto uniforme creando proprio un tappetino che ha permesso di sollevare in maniera naturale il volto della paziente.
dott.ssa Maddalena Ballio | Specialista in Medicina Estetica


