Le foto prima e dopo che seguono si riferiscono ad una paziente di 60 anni che presentava un fotoaging importante.

L‘invecchiamento cutaneo si manifestava sul viso con in diverse forme:

  • presenza di rughe della marionetta e rughe nasogeniene pronunciate;
  • svuotamento e scivolamento gravitazionale delle guance (ptosi);
  • appesantimento del profilo mandibolare (la linea mandibolare ha perso infatti di definizione);
  • rughe fini superficiali diffuse.

La paziente necessitava di un ringiovanimento facciale completo e non di un semplice ripristino dei volumi: occorreva quindi un bio-rimodellamento del viso unito ad una bio-rivitalizzazione.

E’ stata quindi sottoposta a ringiovanimento viso con acido ialuronico Profhilo, un mix di molecole di acido ialuronico ad alto e a basso peso molecolare, che oltre ad idratare stimola e sostiene il derma: è un prodotto assolutamente sicuro e testato clinicamente, realizzato dall’ IBSA , azienda leader a livello mondiale nel settore della medicina estetica.

Il ringiovanimento viso con acido ialuronico Profhilo si basa su un preciso protocollo di iniezioni denominato BAP (Bio Aestethic Point): le iniezioni avvengono in 5 punti specifici.

Il viso della paziente a 30 giorni dal primo trattamento con acido ialuronico Profhilo ha sperimentato diversi miglioramenti:

  • riduzione delle rughe naso-geniene e delle rughe della marionetta
  • riposizionamento degli zigomi
  • ridefinizione del contorno mandibolare
  • riduzione delle fini rughe superficiali
  • miglioramento della trama della cute, che appare più compatta

dott.ssa Maddalena Ballio | specialista in trattamento di bio-rimodellamento facciale con Profhilo a Milano