In questo caso con foto prima e dopo la rimozione di un tatuaggio, è stato usato un laser q-switched che è un trattamento ambulatoriale che permette di far esplodere le cellule che contengono il pigmento colorato.

Sono necessarie diverse sedute per ottenere una rimozione completa del pigmento colorato.

Come si può notare dopo il primo trattamento in certe zone è quasi sparito completamente il pigmento, in altre si è notevolmente schiarito.

Nella terza fotografia si notano gli effetti subito dopo il secondo trattamento. La pelle è arrossata, sono presenti delle lesioni rossastre, ma questo è normale, e si possono vedere delle macchioline bianche, dovute all’esplosione della cellula che contiene il pigmento.

La quarta immagine è il risultato dopo l’ultimo trattamento e l’esito, dopo tre mesi, è ottimo. Si è ottenuto una restitutio della pelle quasi ad integrum.

dott.ssa Maddalena Ballio | Specialista in Medicina Estetica e rimozine dei tatuaggi con laser