La Carbossiterapia viene utilizzata sia per combattere la cellulite sia per trattare l’insufficienza venosa cronica.
Questa paziente di 48 anni presentava i classici sintomi da malattia venosa cronica: arto edematoso, caviglia molto gonfia, non si vede quasi il malleolo, e la cute appare distesa e traslucida, come se fosse (come in effetti è) imbibita d’acqua.
Inoltre la paziente aveva anche una sintomatologia importante: dolore, pesantezza e forte prurito.
Le ho proposto un ciclo di carbossiterapia (una seduta a settimana per 10 settimane) e poi delle sedute per il mantenimento dei risultati.
Nella foto post trattamento si vede il risultato dopo un anno, alla fine del ciclo.
Come si può osservare c’è stata una riduzione dell’edema perimalleolare per cui la caviglia è di nuovo visibile, la gamba è decisamente meno gonfia, ma soprattutto non si ha più quella visione di pelle edematosa e quasi traslucida.
Alla fine della terapia la sintomatologia è praticamente scomparsa.
dott.ssa Maddalena Ballio | Specialista in Medicina Estetica e carbossiterapia

