La laser terapia per inestetismi cutanei consente di agire contemporaneamente in profondità e in superficie sull’epidermide perché il passaggio del laser ha 2 effetti:
- l’effetto ablativo superficiale leviga la pelle rendendola più luminosa
- negli strati profondi la produzione di collagene viene riattivata.
Il risultato è che le rughe diffuse, le macchie cutanee e le cicatrici da acne vengono attenuate grazie all’effetto rigenerativo sull’epidermide prodotto dal laser.
Riferendosi alla laser terapia per inestetismi cutanei si considerano sostanzialmente 2 tipologie di laser medicali:
- il laser CO2 frazionato, ossia un laser all’anidride carbonica in modalità frazionata cioè suddiviso in raggi più piccoli per ridurre il danno termico ed aumentare la precisione e che risulta particolarmente adatto nel risollevare le palpebre cascanti (può essere utilizzato in modalità media o forte a seconda dell’inestetismo)
- il laser S32 utilizzato per cancellare le macchie cutanee