Quali sono le caratteristiche del nuovo acido ialuronico Profhilo?
Innanzitutto quando parliamo di acido ialuronico Profhilo parliamo di un preparato ad uso estetico brevettato (è un prodotto a marchio IBSA) contenente acido ialuronico naturale non reticolato, che ha superato severi test clinici ed è quindi perfettamente stabile.
L’acido ialuronico Profhilo è gestibile per le iniezioni come gli altri acidi ialuronici ma ha caratteristiche reologiche uniche, che lo rendono estremamente efficace nel contrastare la lassità cutanea del terzo medio del volto, ma non deve essere considerato un filler: è infatti un bio-rivitalizzante e un bio-rimodellante.
Oltre ad avere un ridotta risposta infiammatoria, se paragonato agli altri acidi ialuronici in commercio, Profhilo ha rispetto ai suoi concorenti una durata anche di otto volte superiore.
Il biorimodellamento del viso con acido ialuronico PROFHILO offre risultati eccezionali sin dalla prima seduta e con una tecnica di somministrazione innovativa che risulta per il paziente minimamente invasiva e che si basa sull’iniezione in 5 punti del viso: questo ne massimizza la diffusione.
Il protocollo più adatto per il biorimodellamento viso con acido ialuronico Profhilo è costituito da due sessioni ad un mese di distanza, da ripetere 2 volte l’anno.
I vantaggi dell’acido ialuronico Profhilo:
- ridona compattezza alla pelle
- è perfettamente biocompatibile
- ha una concentrazione di acido ialuronico elevata (64 mg per iniezione)
- è perfettamente sicuro poichè privo di additivi e perchè è ad elevata purezza e questo azzera il rischio di effetti collaterali
Il costo del ringiovanimento viso con acido ialuronico Profhilo, anche se leggermente superiori rispetto a quelli degli acidi ialuronici tradizionali, sono ampiamente ripagati dall’evidente effetto ringiovanente ottenibile e dalla maggior durata del trattamento.