
Il full face medical lift prevede un approccio completo agli inestetismi del viso ed impiega esclusivamente tecniche di medicina estetica e pertanto si realizza senza bisturi, senza ricovero e senza anestesia.
Il periodo migliore per sottoporsi a full face medical lift è al rientro dalle vacanze perchè i danni dell’esposizione solare (foto-aging) diventano visibili una volta sparita l’abbronzatura estiva e ci si ritrova con una pelle spenta, macchiata, più secca e con un aumento delle fini rughe superficiali: il tutto va ad incrementare i danni del crono-aging.
E’ il momento quindi più adatto per sottoporsi a full face medical lift che grazie a più trattamenti, che si integrano a svolgere un’azione sinergica, consente di contenere i danni alla cute, curando la pelle invecchiata e restituendo un viso più fresco e giovane.
I trattamenti di medicina estetica eseguiti sono di tipo ambulatoriale e permettono da subito il normale svolgimento delle proprie attività: rientrano infatti nella cosiddetta medicina estetica della pausa pranzo, ad enfatizzare la loro praticità e rapidità.
Nel full medical face lift possono essere utilizzati diverse tipologie di trattamenti, la scelta di quali procedure impiegare spetta al medico estetico in funzione del livello di foto-aging del paziente e delle caratteristiche della cute: l’obiettivo è quello di un percorso terapeutico personalizzato.
Un protocollo di lifting non chirurgico del viso può comprendere:
- PEELING CHIMICI, diversi a seconda della pelle del paziente;
- LASER TERAPIA per uniformare l’incarnato, e cancellare le macchie cutanee;
- BIORISTRUTTURANTI a base di acido ialuronico e complessi peptidici, per idratare e compattare la pelle, stimolando la produzione di collagene ed elastina;
- BOTULINO per la correzione delle rughe frontali, glabellari (tra le sopracciglia) e quelle del contorno occhi;
- FILLER a base di acido ialuronico crosslinkato per riempire le rughe ripristinare i volumi persi e correggere il profilo mandibolare;
- posizionamento FILI BIOSTIMOLANTI in PDO (totalmente riassorbibili) in grado di stimolare la produzione di collagene , per una cute compatta e ringiovanita;
- posizionamento FILI DI TENSIONE in PDO (totalmente riassorbibili) i quali vengono inseriti nel sottocute ed essendo provvisti di “barbette” si ancorano al tessuto distendendolo consentendo così la ridefinizione del contorno mandibolare e la riduzione contemporanea delle rughe naso-geniene e delle rughe della marionetta. (L’utilizzo combinato di fili biostimolanti e fili di tensione prende il nome di full face soft lift).
I risultati sono visibili già dai primi trattamenti è alla fine dell’iter, completo e personalizzato, ci si ritrova con una pelle idratata, più compatta e luminosa: in una parola più giovane.
dott.ssa Maddalena Ballio | Specialista in Medicina Estetica e lifting viso