Viso trattato con microiniezioni di acido ialuronico

Revofil Aquashine: il nuovo ed efficace trattamento di medicina estetica viso con acido ialuronico

Per la rivitalizzazione delle pelle è opportuno associare al all’acido ialuronico (che conferisce idratazione) un complesso a base di peptidi.

L’acido ialuronico consente di mantenere un’ottimale bilancio d’acqua all’interno della pelle ma è noto che con l’invecchiamento la sua quantità si riduce progressivamente causando la perdita di volumi dovuta alla mancata idratazione: la pelle perde quindi turgosità e le microiniezioni con aghi sottili hanno lo scopo di riapportare l’acido ialuronico mancante.

Ma l’invecchiamento della pelle non è causato solo dalla perdita di volume ma anche dalla perdità di tono ed elasticità che dipende dal minor produzione di collagene ed elastina, per riattivare questo importante processo occorre somministrare anche peptidi, che sono delle molecole costituite dal’unione di singoli aminoacid: la sintesi di peptidi diminuisce infatti con l’avanzare dell’età determinando indirettamente invecchiamento cutaneo.

Revofil Aquashine è un filler viso che contiene acido ialuronico reticolato e peptidi del tutto simili a quelli presenti nel nostro organismo (sono definiti BIOMIMETICI): gli studi scientifici hanno dimostrato che la presenza dei peptidi nella soluzione di biostimolazione cutanea aumenta la durata dell’acido ialuronico e la sintesi di collagene ed elastina.

Il filler viso a base di acido ialuronico e peptidi Revofil Aquashine può essere somministrato anche con le microiniezioni eseguite in meno punti (tecnica a boli) dall’elevata strategità.

Il filler Revofil Aquashine si applica generalmente dove la pelle è più sottile e quindi dove l’azione riempitiva dell’acido ialuronico deve essere supportata dalla maggior produzione di collagene, ad esempio:

  • cerchi intorno agli occhi
  • borse palpebrali
  • occhiaie

L’iniezione di questo filler viso con acido ialuronico e peptidi si esegue in ambulatorio ed ogni seduta dura circa 30 minuti: il trattamento è indolore e poichè non lascia postumi evidenti e si può quindi tornare immediatamente alla propria vita sociale e lavorativa (rientra nell’ambito della medicina estetica della pausa pranzo).

Data la maggiore efficacia questo filler viso biostimolante e rivitalizzante può essere somministrato in meno sedute rispetto ad un filler tradizionale: è sufficiente una seduta al mese per 3 mesi associato ad un eventuale richiamo dopo 2 mesi per altre 2 volte.

I risultati dell’applicazione di questo innovativo filler:

  • espressione maggiormente rilassata
  • sguardo rinfrescato
  • attenuazione piccole rughe facciali
  • solco lacrimale meno evidente

Attenzione ai prodotti contraffatti: fate attenzione a che vi venga somministrato il prodotto originale “Aquashine” e non altro (tipo “Acquashine”) facendovi anche mostrare, se opportuno, la confezione o l’imballo.

dott.ssa Maddalena Ballio | Specialista in Medicina Estetica e trattamenti con filler per contorno occhi | Milano