Le tecniche anti-age di medicina estetica si concentrano molto sul contorno occhi in quanto è aria del viso frequentemente soggetta ad invecchiamento cutaneo e che ha un impatto determinante nel rendere il viso più stanco e cadente.

Per rendere lo sguardo più fresco e giovanile è possibile iniettare dei filler riassorbibili nel solco lacrimale (le famigerate occhiaie) e nel solco palpebro-malare per contrastare l’atrofia del grasso, l’assottigliamento della cute la perdita di elasticità dei tessuti.

Il filler per ringiovanimento del contorno occhi più impiegato è sicuramente l’acido ialuronico che consente di rimpolpare le depressioni distendendo le grinze cutanee senza causare allergie o rigetto in quanto la molecola è biocompatibile.

D.ssa Maddalena Ballio – iniezioni di acido ialuronico per il ringiovanimento dell’area perioculare – Riceve a Lissone, Monza e Milano