ENDOLIFT-per-la-ridefinizione-del-profilo-mandibolare

ENDOLIFT è un nuovo trattamento di ringiovanimento e rimodellamento della pelle.

Questo trattamento si effettua con una sorgente laser che è particolare perché questa luce, emessa appunto dal laser, ha come bersaglio sia il grasso che l’acqua.

Questo fa sì che si possa avere contemporaneamente un’azione di lipolisi, per cui di scioglimento del grasso in una zona, e insieme un aumento della compattezza e della ridefinizione della cute.

E’ chiaro che a seconda di come il medico utilizza questo laser si avrà una spinta maggiore verso la lipolisi piuttosto che verso il ringiovanimento.

Questo laser dà dei risultati veramente ottimi a livello del terzo inferiore del volto. Si ha una vera ridefinizione del profilo mandibolare e in più è in grado di ridurre il grasso e la lassità cutanea sotto mentoniera.

Altre zone in cui si hanno dei risultati veramente interessanti sono il ginocchio e la caviglia.

Per quanto riguarda il volto è usato anche con notevoli risultati a livello delle borse grassose sotto oculari della palpebra inferiore.

ENDOLIFT è un particolare tipo di trattamento laser perché utilizza una fibra ottica. La fibra ottica è sottilissima, quasi come un capello, si parla di micron, per cui veramente sottile.
Questa fibra ottica viene inserita direttamente nel tessuto da trattare senza utilizzo di aghi né di bisturi.

Fondamentale, rispetto ad altri laser, è il fatto che ENDOLIFT non è doloroso per cui non è necessaria alcuna anestesia.

Alla fine del trattamento la cute si presenta lievemente eritematosa e veramente poco edematosa, cioè il gonfiore è veramente minimo, tanto che nessuno si accorge del fatto che la paziente ha effettuato un trattamento del genere. Questo vuol dire che può ritornare subito a lavorare: è considerato un trattamento da pausa pranzo.

I risultati non sono visibili immediatamente perché si basa sulla bio-stimolazione della cute che è legata chiaramente alla produzione di collagene, elastina e acido ialuronico. Per questo motivo è necessario un tempo tecnico affinché la produzione di queste proteine e di acido ialuronico avvenga.

Diciamo che mediamente dopo un mese, un mese e mezzo, cominciano a comparire i primi risultati che diventano sempre più importanti nei sei mesi successivi.

Normalmente è necessario un solo trattamento all’anno, però se si vuole spingere ulteriormente il risultato se ne possono fare un paio, chiaramente a distanza di sei mesi l’uno dall’altro.

E’ molto interessante il fatto che questo trattamento non ha nessuna controindicazione con altri trattamenti di medicina estetica. E’ un laser che adatto per tutti i tipi di pelle, può essere effettuato a qualsiasi età, dà un tempo minimo di post-trattamento ed è possibile ottenere sia una riduzione del grasso sia una compattezza cutanea.

Guarda il video!