Le rughe che si formano nella zona compresa tra il naso e il labbro superiore vengono chiamate in medicina estetica codice a barre a causa della presenza di solchi sottili e paralleli.
In genere la correzione delle rughe del codice a barre si esegue con i filler ma questa tecnica ha l’inconveniente di dover aumentare troppo il volume dell’area se i solchi sono troppo profondi: si crea così un innaturale profilo a tapiro .
E’ oggi disponibile una nuova tecnica per il trattamento rughe del codice a barre che si esegue in 2 sedute:
- nella prima seduta si esegue l‘innesto fili biostimolanti in PDO in modo da creare una rete che è permette di riempire ogni singola ruga e che fornisce sostegno alla cute. Il trattamento, che è ben tollerato e che non necessita di anestesia è finalizzato ad stimolare la naturale produzione di collagene all’interno della ruga.
- nella seconda seduta si eseguono delle iniezioni di PRP (plasma ricco in piastrine) nella zona sopra-labiale utilizzando un ago sottilissimo che consente di ottenere un biostimolazione superficiale e profonda della pelle.
Entrambi gli step di questa nuovo trattamento rughe del codice a barre non richiedono anestesia e si eseguono in ambulatorio consentendo un immediato ritorno alle proprie attività: dopo la prima seduta si manifesta un lieve gonfiore che si risolve tuttavia nelle ore successive.
Dr.ssa Ballio – specialista in medicina estetica – esegue trattamenti per l’attenuazione delle rughe del codice a barre riceve a Lissone, Monza e Milano