
Capillari evidenti e vene varicose sono uno degli inestetismi più comuni, soprattutto tra le donne.
Questi segni antiestetici sulle gambe possono essere curati in modo efficace e senza dolore con la scleroterapia che ha come obbiettivo quello di “chiudere” il vaso malato.
COME FUNZIONA il TRATTAMENTO degli INESTETISMI con la SCLEROTERAPIA
Il trattamento di medicina estica con la scleroterapia prevede l’iniezione all’interno di una vena patologica di un liquido che provoca un’infiammazione la quale, una volta riassorbita fa scomparire il vaso malato. distrugge il vaso malato.
Solitamente sono necessarie alcune sedute ambulatoriali per sclerotizzare le varici e i capillari.
Dopo il trattamento dovrà essere indossata una calza elastica oppure, nei casi di varici maggiori, sulla gamba verrà applicato un bendaggio multistrato per alcuni giorni. La/il paziente dovrà camminare normalmente.
INDICAZIONI e VANTAGGI della terapia con SCLEROTERAPIA
La scleroterapia dei capillari è richiesta soprattutto dalle donne, sia perché sono più sensibili all’inestetismo, sia perché sono maggiormente soggette a questo problema a causa dell’assetto ormonale. Estrogeni e progesterone infatti, riducono il tono venoso, cioè la capacità propulsiva dei vasi che permette di far scorrere il sangue, favorendo così la dilatazione dei capillari.
Per lo stesso motivo, i capillari sulle gambe sono più frequenti dopo la gravidanza oppure con l’avanzare dell’età e la menopausa.
Anche in presenza di obesità questo problema è di solito maggiormente presente.
Gli uomini possono a loro volta presentare il problema dei capillari.
SCHEDA del TRATTAMENTO
parte interessata: corpo (gambe)
durata della procedura: 30 minuti
anestesia: nessuna
ritorno al sociale: immediato
quanto tempo dura il risultato: definitivo
dott.ssa Maddalena Ballio | Specialista in Medicina Estetica