Tatuaggio rimosso con laser q-switched

L’eliminazione dei tatuaggi avviene con tecnologia laser Q-Switched.
Si tratta del metodo che consente di togliere totalmente i tatuaggi senza lasciare segni visibili sulla pelle.
La rimozione dei tatuaggi viene eseguita nel centro polispecialistico di Milano.

COME FUNZIONA LA RIMOZIONE DEI TATUAGGI CON LASER Q-SWITCH

Per togliere i tatuaggi, in tutto o in parte, questi laser usano lunghezze d’onda diverse in relazione ai colori da togliere: una per i colori rossi neri verde scuro blu viola e l’altra per i colori rosso arancione rosa.

Il trattamento deve essere svolto correttamente da un medico esperto, anche per evitare che restino segni o cicatrici.

Levare un tatuaggio è uno dei trattamenti oggi più richiesti.
Più di un terzo di coloro che hanno un tattoo vogliono toglierlo, ma molti di loro rinunciano perché ritiene sia doloroso, che rimangano cicatrici, segni ecc..
In realtà la tecnologia ha fatto negli ultimi anni passi avanti notevoli al punto che il tasso di soddisfazione si avvicina al 100%.

Come si toglie un tatuaggio con la tecnologia laser Q-Switched?
Il laser spezzetta il pigmento in tanti piccoli frammenti microscopici che possono essere portati via dalle cellule spazzino della pelle.

Nel 90-95% non resta nulla mentre in appena il 5% dei casi la pelle risulta leggermente più chiara poichè in quella zona la melanina è rimasta assente per anni, perciò la pelle deve avere il tempo di riprodurla.

Il dolore è ben sopportabile.

INDICAZIONI e VANTAGGI della ELIMINAZIONE TATUAGGIO CON LASER Q-SWITCHED

La rimozione tattoo avviene tramite laser Q-switch che grazie alla elevata tecnologia all’avanguardia permette di ottenere i migliori risultati possibili e di trattare ogni tipo di tatuaggio, sia monocromatico che pigmentato.

Il trattamento presenta una certa complessità. Le tecnologie che si utilizzano richiedono che il medico che esegue la rimozione del tatuaggio sia esperto e competente, capace di valutare ogni caso specifico e lo stato di salute della pelle prima di eseguire con la rimozione.
La dottoressa Maddalena Ballio, durante la visita specialistica, esegue una valutazione del tipo di pelle, la sua salute e la pigmentazione, eventuae presenza di infezioni e l’idoneità della pelle al trattamento.

Togliere tatuaggi è sconsigliabile in questi casi:

  • assunzione di farmaci anticoagulanti
  • donne in allattamento o gravidanza
  • ipersensibilità alla luce
  • pelle olivastra o cute non bianca, a causa del rischio di alterazioni della pigmentazione
  • pregresso tumore alla pelle
  • presenza di infezioni batteriche

Togliere i tatuaggi con la tecnologia Q-Switched non rovina la pelle.
Il laser frantuma i granuli di pigmento dell’inchiostro in modo da ridurli in particelle così piccole da poter essere digerite dai macrofagi della cute (cellule che funzionano da “spazzino”). L’emissione laser in tempi così brevi permette di confinare l’effetto termico al solo bersaglio da colpire, ovvero il pigmento, salvaguardando i tessuti circostanti.

Quante sedute sono necessarie per togliere un tatuaggio?

Il numero delle sedute varia da 4 a 6-7 sedute.
Solo in casi più complessi si arriva a 10 sedute: tanto più il pigmento è profondo tanto più aumenta il numero delle sedute.
Togliere tatuaggi più vecchi è più semplice e rapido rispetto a tatuaggi più nuovi e colorati. Il grado di difficoltà dipende principalmente da quanto è grande il tatuaggio, dalla profondità raggiunta dagli aghi, dai colori utilizzati.
Più difficili da rimuovere sono il giallo, il bianco, il rosso, e i disegni complessi.

La durata di ogni seduta varia in base all’estensione della zona da trattare e, prima di procedere con il trattamento laser, si disinfetta il tatuaggio e si applica una crema anestetizzante.
Dopo la seduta occorre eseguire medicazione giornaliera per 5 giorni consecutivi.
La parte non deve essere esposta al sole per circa un mese dopo il trattamento.

La cadenza delle sedute è mensile per le prime tre sedute e poi si effettua una seduta ogni due mesi.

SCHEDA DEL TRATTAMENTO

parte interessata: corpo
durata della procedura: 40 minuti
anestesia: topica
ritorno al sociale: immediato
quanto tempo dura il risultato: definitivo

dott.ssa Maddalena Ballio | Specialista in Medicina Estetica e rimozione tatuaggi