
La tecnica di medicina estetica per rassodare il corpo, tonificare la cute e trattare le gambe gonfie. Ma anche per ridurre aree di adiposità localizzata e migliorare problemi di cellulite.
La carbossiterapia vanta numerosi studi scientifici che ne attestano l’efficacia.
La possono fare tutti, funziona sia per gli uomini che per le donne.
COME FUNZIONA il TRATTAMENTO con CARBOSSITERAPIA
La carbossiterapia è utile nel trattamento di tutti quei disturbi caratterizzati da alterazioni della microcircolazione, sui quali, la CO2 è in grado di esercitare effetti benefici.
Il trattamento consiste nella somministrazione dell’anidride carbonica nel tessuto sottocutaneo con aghi sottilissimi (monouso e sterili), collegati tramite tubi sterili ad un apposito apparecchio che eroga il gas. La velocità con la quale fuoriesce il gas è stabilita dal medico in base alla zona da trattare e al tipo di indicazione.
INDICAZIONI e VANTAGGI della CARBOSSITERAPIA
E’ una tecnica molto efficace ed indolore per il miglioramento dell’adiposità localizzata del corpo e per il ringiovanimento del viso.
Principli utilizzi:
- effetto antiaging per viso, collo, decolletè
- miglioramento della tonicità dei tessuti
- trattamento della cellulite, della lassità e delle adiposità localizzate
- miglioramento della circolazione venosa e linfatica
- riduzione del gonfiore e delle smagliature
- trattamento di ulcere, psoriasi, alopecia
Un ciclo prevede circa 10 sedute con cadenza settimanale ma si può arrivare in alcuni casi fino a 20 sedute, quando ci si trova a trattare adiposità localizzate o celluliti fibrotiche.
I benefici e l’effetto del trattamento di carbossiterapia durano circa 12 mesi ma possono essere prolungati e soprattutto migliorati con delle sedute di mantenimento.
SCHEDA del TRATTAMENTO
parte interessata: corpo
durata della procedura: 30 minuti
anestesia: nessuna
ritorno al sociale: immediato
quanto tempo dura il risultato: 12 mesi circa
dott.ssa Maddalena Ballio | Specialista in Medicina Estetica