Il trattamento di carbossiterapia si basa sull’azione di un gas, la CO2 (anidride carbonica) che il nostro organismo è in grado di eliminare autonomamente.

La carbossiterapia si utilizza per rimuovere la cellulite(ne riduce i noduli), sgonfiare gli edemi declivi (gambe gonfie), tonificare la cute e anche per eliminare le adiposità localizzate (come la pancetta negli uomini) grazie all’azione lipolitica.

Per la carbossiterapia si utilizza un macchinario collegato ad una bombola di CO2 medicale che con un ago sottile viene iniettato sotto cute.

L’effetto che si produce durante il trattamento di carbossiterapia è quello di un rigonfiamento nell’area trattata dovuta al gas che si espande nel sottocute.

La tecnica, nata per curare l’insufficienza vascolare, è ormai consolidata e migliorare la circolazione e quindi consente di trattare tutte le patologie collegate a deficit microcircolatorio: per questo motivo la carbossiterapia per le gambe è particolarmente indicata.

L’effetto finale dura circa un anno e si possono prolungare i benefici con sedute di mantenimento con un protocollo che prevede almeno un numero di sedute pari a 10 con cadenza settimanale (ogni seduta di carbossiterapia ha una durata media 10-15 minuti).

Di seguito il video di un trattamento di carbossiterapia eseguito dalla D.ssa Maddalena Ballio, specialista in medicina estetica, che riceve a Milano, Monza e Lissone