Cancellare-il-tattoo-con-il-laser

Il problema della rimozione di un tatuaggio fino a qualche anno fa era la formazione di cicatrici sulla parte trattata, dovute alla tecnica di dermoabrasione sia meccanica che con l’utilizzo di laser CO2.

Da qualche anno si è sviluppata una nuova tecnologia: il laser Q-switch.

Questo tipo di laser permette di eliminare il tatuaggio senza lasciare cicatrici. Si possono infatti trattare quasi tutti i tatuaggi (ma non solo, anche gran parte delle lesioni pigmentate). Il Laser Q-switch emette impulsi inferiori a un millisecondo che colpiscono in modo selettivo il pigmento colorato (o il melanosoma, l’organulo cellulare contenente la melanina).

Vi sono alcuni parametri da considerare prima di rimuovere un tatuaggio:

  • i colori utilizzati;
  • la profondità del pigmento;
  • la dimensione del tatuaggio;
  • da quando tempo è stato fatto.

Il Laser Q-switch offre diversi vantaggi rispetto alle tecniche precedenti:

  • minor invasività del trattamento;
  • assenza di cicatrici;
  • minori tempi di recupero;
  • assenza di anestesia.

Il trattamento

Generalmente sono necessarie alcune sedute (da 4 a 6/7 sedute ma anche 10 nel caso di tattoo particolarmente estesi) distanziate tra loro di alcune settimane.
Non è un trattamento doloroso. Si avverte solo una sensazione di fastidio.

Prima del trattamento

Prima del trattamento laser bisogna evitare:

  • l’esposizione al sole e alle lampade UVA;
  • l’assunzione di farmaci fotosensibilizzanti.

Dopo il trattamento

Gli effetti del trattamento laser si traducono in uno scolorimento del tatuaggio, e nel giro di pochi giorni si ha la guarigione completa senza antiestetiche cicatrici residue.
Dopo il trattamento il medico curante prescriverà una medicazione giornaliera con l’applicazione di una pomata per 5 giorni consecutivi.
E’ molto importante per il primo periodo non sottoporsi ai raggi diretti del sole o a lampade abbronzanti e in ogni caso proteggere la pelle con dei filtri solari a schermo totale.

In ogni caso per ottenere un risultato finale ottimale e ridurre al minimo il rischio di insorgenza di eventuali complicanze è sempre raccomandabile affidarsi ad un Medico preparato, serio e competente.