tonicita-braccia-flaccide

Le braccia flaccide sono un inestetismo piuttosto diffuso.

La medicina estetica propone nuovi trattamenti all’acido ialuronico con Profhilo per contrastare le cosiddette braccia a pipistrello.

Profhilo ha una formulazione particolare, composta da 32 mg di acido ialuronico ad alto peso molecolare e 32 mg di acido ialuronico a basso peso molecolare. Si tratta di una quantità di acido ialuronico molto concentrata.

Profhilo è una sostanza che si può utilizzare su viso e corpo con differenti tecniche di iniezione.

Iniettandolo in bolo forma dei piccoli accumuli e nell’arco di un mese questo acido si diffonde ed occupa la zona, ridefinendo completamente i volumi senza però variarli.

In pazienti magrissime invece si preferisce iniettarlo attraverso cannucce flessibili per distribuire l’acido ialuronico in maniera estremamente uniformemente.

Per il trattamento delle braccia flaccide, Profhilo si applica nella zona del tricipite.

E’ importante sottolineare che l’effetto rassodante si ottiene sulla cute e non sui muscoli atonici.
Quindi se le braccia molli dipendono da mancanza di tono muscolare non si otterrà alcun risultato.

Se le braccia molli dipendono invece da cute atrofica, anelastica e sottile, il miglioramento in questo caso lo possiamo avere.

Il trattamento prevede due sedute e le iniezioni si eseguono in tre punti:

  • sotto il tricipite;
  • a livello del cavo ascellare;
  • a livello del gomito.

L’intervallo fra le due sedute sarà di 3 o 4 settimane.
Il trattamento non è doloroso. Trattandosi di acido ialuronico si avvertirà una lieve sensazione di bruciore o calore assolutamente sopportabile.

Sono trattamenti che consentono di tornare immediatamente alla vita normale, sociale e lavorativa.

Dott.ssa Maddalena Ballio, Specialista in trattamenti estetici per le braccia flaccide a Milano, Settala, Monza, Lissone e Merate.