Aumentare il volume degli zigomi

Molti sono gli elementi che caratterizzano un volto. Gli zigomi sono certamente fondamentali per definirne l’ovale.

Anatomicamente gli zigomi sono strutturati sull’osso zigomatico, detto anche osso malare e formano un rilievo al di sotto delle orbite, più o meno pronunciato, responsabile di quello che è l’aspetto finale del volto di un individuo.

A seconda della conformazione di quest’osso il volto assume quindi caratteristiche differenti. Un volto può risultare più interessante e grintoso con zigomi maggiormente pronunciati.

Il primo rimedio, pressoché quotidiano, al quale ricorrono molte donne è l’applicazione di un velo di blush. Creando un’ombreggiatura si mette in risalto questa parte del viso ma è comunque un rimedio superficiale e dalla breve durata.

Con l’invecchiamento, inoltre, la pelle del viso perde tonicità ed elasticità con una “caduta” dei tessuti verso il basso.

Intervenire sulla zona degli zigomi con dei filler all’acido ialuronico conferisce all’intero volto una maggiore luminosità e freschezza.

Non bisogna mai esagerare però; è fondamentale rispettare le proporzioni tra le singole parti del volto per ottenere un aspetto armonioso ed equilibrato.

Come già accennato è possibile aumentare il volume degli zigomi e ridefinire la loro forma con l’utilizzo di filler all’acido ialuronico (sostanza naturale riassorbibile nel medio lungo termine) che viene iniettato nella zona interessata.

Ma quali sono i vantaggi derivanti da questo tipo di soluzione? Sicuramente l’assenza di reazioni allergiche o intolleranze derivanti dalla natura stessa della sostanza utilizzata, nonché la rapidità di esecuzione, che non prevede ricovero né anestesia.

In poche ore la paziente può tornare a casa in totale sicurezza.